
La pratica del massaggio produce una serie di benefici, che si riflettono sulla qualità della vita, sia del bambino che dei genitori. Il massaggio favorisce il rilassamento del bambino e del genitore,sostiene il bambino nel far fronte agli stress relativi alle situazioni nuove. In un recente studio scientifico si afferma“ Dieci minuti di massaggio contribuisce all’accrescimento del il bambino”.
Informazioni e Iscrizioni: massaggio.bambino@gmail.com tel. 340/7665285
Il massaggio del bambino è un’antica tradizione presente in culture di molti paesi, recentemente è stata riscoperta e si sta espandendo anche nel mondo occidentale. Non è una tecnica, è un modo per stare con il proprio bambino e con esso possiamo accompagnare, proteggere e stimolare la sua crescita e la sua salute. E’ un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con il proprio bambino, favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione genitore-bambino e produce uno stato di benessere del piccolo. Nutre e sostiene nell’arte di essere genitori.
Attraverso il massaggio possiamo stimolare nel bambino :
Il tatto come organo di senso.
Il sistema Respiratorio, sostenendo l’ assunzione di ossigeno e cardiocircolatorio, favorendo la circolazione.
Gastrointestinale, per aiutare la peristalsi e l’evacuazione di aria e feci, migliorando la digestione e assimilazione di cibo che incrementano la crescita.
Immunitario, in quanto la stimolazione cutanea, esercita un’influenza benefica sul sistema immunitario, con importanti conseguenze sulla resistenza alle infezioni e alle malattie.
Linfatico, facilitando il ritorno della linfa e quindi una migliore nutrizione delle cellule.
Neuro-ormonale, il contatto madre-bambino abbassa i livelli di stress, anche nella mamma.
Inoltre il massaggio da Sollievo.
Il massaggio all’addome allevia il dolore provocato dalle coliche gassose, tonificando il tratto digestivo e aiutando ad eliminare aria e feci. Il massaggio del viso calma la tensione durante il periodo della dentizione, e aiuta a scaricare il naso dal muco durante il raffreddore.
Inoltre un importante momento di sollievo si ha quando attraverso il massaggio il bambino può dar sfogo ad una tensione emotiva, magari con un bel pianto o attraverso una energica attività motoria per poi addormentarsi tranquillo.
Il massaggio favorisce l’ Interazione e l’ Attaccamento tra genitore e bambino; questa è una parte molto importante, infatti l’insegnante di massaggio, non massaggia mai i bambini direttamente, sono sempre i genitori a farlo.
Attraverso il massaggio si facilita il processo del bonding e un modello di attaccamento sicuro, che influenzerà la modalità con cui il bambino si relazionerà agli altri, anche nella vita adulta.
I piccoli hanno bisogno di latte, si ma più ancora di essere amati e di ricevere carezze,essere portati, cullati, accarezzati, essere tenuti, massaggiati, sono tutti nutrimenti per i bambini piccoli, indispensabili, come le vitamine, i sali minerali e le proteine, se non di più.
F. Leboyer
Gli studi
Un articolo riguardante uno studio effettuato in Italia sul massaggio infantile, afferma “ Dieci minuti di massaggio e il bambino cresce meglio”, l’autore dell’articolo è Alex Saragosa, “I piccoli sottoposti al massaggio sviluppano più in fretta vista e attività cerebrale e mostrano meno stress.Lo dice una ricerca italiana condotta su venti bimbi prematuri. Il merito? Tutto di una molecola”.
Una ricerca condotta da un team di vari istituti, fra i quali la Scuola Normale di Pisa e l’Istituto di neuroscienze del CNR, guidato dal neurologo Lamberto Maffei, dice che il beneficio del massaggio riguarda anche lo sviluppo cerebrale dei piccoli. Lo studio si è svolto su venti neonati prematuri (nati dopo 34-35 settimane di gestazione).Dieci di questi sono stati massaggiati per 14 giorni (dieci minuti al giorno), dieci invece non hanno ricevuto il massaggio. Alla fine di questo periodo e poi ancora per tre, sei e dodici mesi dopo, i bambini sono stati sottoposti a diversi test. I dieci neonati massaggiati avevano una vista più sviluppata, un accrescimento corporeo più rapido, una maggiore attività cerebrale (misurata mediante elettroencefalogramma) oltre che minori livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Questo vantaggio di sviluppo si è mantenuto fino ad un anno di età, cosa assolutamente sorprendente, visto il brevissimo tempo di trattamento
Come possono imparare i genitori:
L’insegnamento avviene in piccoli gruppi di genitori e bambini; il corso è condotto dalla dott.ssa Irene Pagnanelli, psicologa, e consiste in 4 incontri della durata di un’ ora. E’ possibile concordare giorno ed orario con l’ insegnante, a seconda delle esigenze di bambini e genitori.
Informazioni e Iscrizioni: massaggio.bambino@gmail.com tel. 340/7665285
Sedi del corso:
Macerata via Benedetto Croce,
Civitanova, via Fabio Filzi 72-74
Surya om candra
https://yogasuryaomcandra.it/dovesiamo.asp