0b83fe3786558e137191d251871cc380

INCONTRI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA
Condotto: Dr.ssa Irene Pagnanelli Psicologa – Psicoterapeuta.

Presentazione: La Maternità è un periodo esteso, dal desiderio di divenire madre, all’attesa della nascita, fino ai primi momenti con il bambino tra le braccia ed oltre. Il corso è rivolto alla donna nel periodo della maternità, non solo come apprendere la gestione del dolore al parto, le paure nella relazione con il bambino, ma anche nella scoperta dei valori della vita, in cui entrambi i genitori sono partecipi.

La mamma è accompagnata per favorire uno stato di benessere e di equilibrio fisico, mentale, emozionale ed un ottimale sviluppo del bambino, armonizzando le trasformazioni e gli adattamenti presenti nel corso dei nove mesi e successivamente nel periodo post parto.


Programma:  Nel corso verranno affrontate le tematiche della Psicologia pre e post natale, come comunicare ed entrare in relazione con il bambino nella pancia e nei primi mesi di vita. Condivisione e supporto delle aspettative, dei desideri, delle paure della neo mamma

La Percezione e la conoscenza del corpo in continuo cambiamento nel corso nei nove mesi, con la pratica di esercizi specifici derivanti dal sistema dello yoga e dalle più recenti acquisizioni scientifiche.


Tecniche del respiro:
L’acquisizione delle tecniche respiratoria per la gestione del corpo fisico, e degli stati mentali ed emozionali, favorendo attraverso l’osservazione e l’espansione del respiro una migliore ossigenazione cellulare, sia in relazione alla mamma che al bambino ed un atteggiamento tranquillo.


Con -Tatto
Il contatto come strumento di comprensione e di accoglienza. Laddove la mano tocca ed entra in contatto, nasce  l’incontro con le cose del mondo e la relazione.


Rilassamento e visualizzazioni
Generare un atteggiamento di rilassamento  fisico, mentale ed emozionale. L’educazione più importante che possiamo trasmettere ad un bambino è l’esperienza del rilassamento.


Canto
La voce come strumento  per trasmettere al bambino le vibrazioni accoglienti e rassicuranti della mamma.


Dialoghi informativi con i genitori


Educazione prenatale:
La relazione con il bambino e tutto quello che di buono vogliamo trasmettergli non inizia con la nascita, ma ancora prima quando il bambino è nel pancione ed ascolta il respiro della mamma, i movimenti del corpo, i suoni trasmessi attraverso il liquido amniotico, l’affettività e le emozioni. La serenità e la distensione è la maggiore ricchezza che i genitori possono trasmettere al bambino e la base per il successivo percorso educativo.
percorso maternità

Per partecipare :
INFO E ISCRIZIONI
Tel. 340/7665285

 

Dicci la tua