
YOGASANA EQUILIBRARE CORPO E MENTE
Migliaia di anni fa, gli yogi e i saggi del periodo più antico, elaborarono un sistema di esplorazione e di conoscenza dell’universo, dell’uomo delle proprie origini. Tra i molteplici sistemi di esperienza, fu creato il sistema di Hatha Yoga, che include cinque aspetti di ricerca, fisica, energetica e mentale, tra i quali gli asana, un sistema dinamico e posturale in cui si sperimentano le vastissime possibilità motoria e posturale del corpo nello spazio. Ogni sistema dello yoga possiede un potenziale terapeutico, gli asana in particolare, tendono a mantenere la flessibilità fisica e mentale, espande il respiro, equilibra il sistema energetico, né troppo né troppo poco, allinea i segmenti corporei migliorando la funzionalità degli organi interni. Il sistema posturale presente negli asana è stato ripreso in chiave scientifica nella fisioterapia, dalla riabilitazione posturale globale.
Dr. Stefano Sattwa Pagnanelli
DOCENTI
Stefano Pagnanelli (Sattwa Sannyasin)
Laureato in fisioterapia, Insegnante di yoga si è formato seguendo autorevoli tradizioni classiche tra le quali la prestigiosa tradizione Satyananda Yoga, rinnovata alla luce di evidenze scientifiche ed alle necessità dell’uomo odierno. Nella trasmissione dell’insegnamento unisce le competenze scientifiche con l’esperienza yogica maturata attraverso molti anni di studio, di insegnamento e di applicazione dei sistemi dello yoga a più livelli di esperienza. Nel 1993 Fonda la Scuola di Yoga Surya Om Candra con sede principale in Macerata e molte altre sedi periferiche, tra cui Civitanova Marche e Monte Urano, con l’ispirazione di diffondere e trasmettere il messaggio e l’esperienza del sistema educativo e dell’essere nel bene attraverso le metodiche dello Yoga. Il 21 Maggio 2008 è stato accolto nella tradizione Sannyasa ricevendo il nome di Sattwa il cui significato è natura di luce. Con la collaborazione di allievi che da più anni seguono il percorso dello Yoga conduce corsi yoga di base, di approfondimento, seminari, conferenze ed incontri.
Irene Pagnanelli
Consegue la laurea in Psicologia Clinica presso l’ Università degli studi di Padova e il Master in Psicoterapia presso Icles (‘istituto per la clinica dei legami sociali). Iscritta all’ ordine degli psicologi della regione Marche, continua la formazione in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico presso la scuola di formazione Icles. Esperta in Psiconcologia, consegue il perfezionamento al Policlinico Gemelli di Roma. Collabora al progetto Stammi Bene dell’ unità operativa dipendenze patologiche area vasta 3, nella prevenzioni all’alcol, droghe, Hiv. Promuove incontri di Sostegno alla genitorialità individuali e di gruppo e periodicamente incontri tematici di ascolto e riflessione. E’ responsabile della Comunità Terapeutica La Speranza di Civitanova Marche. E’ consulente per la didattica dei corsi yoga, è docente nel percorso Maternità, rivolto alla donna in gravidanza nel pre e post part. Collabora con enti e associazione nell’ambito della prevenzione, nella tutela e ripristino del benessere fisico e psicologico a tutte le età. Da molti anni collabora all’insegnamento ed alla trasmissione dei sistemi dello yoga con la Scuola di Yoga Surya Om Candra. Riceve su appuntamento per le consulenze ed il sostegno psicologico a Macerata, Civitanova Marche e Monte Urano.
Giovanni Brincivalli
Medico chirurgo e Ayurvedico, laureato presso la facoltà di medicina e chirurgia di Bologna, si è formato successivamente in medicina Ayurvedica nelle cliniche Ayushakti Ayurveda a Mumbai in India sotto la guida diretta del Dott. Pankaj Naram e Smita Naram, luminari della Medicina Ayurvedica nel mondo, specializzandosi nella lettura diagnostica del polso, nella fitoterapia Ayurvedica, nella alimentazione Ayurvedica e nelle terapia del Panchakarma. Il Dott. Giovanni Brincivalli pratica in Italia, Europa, India, Stati Uniti.