Nada e Mantra Yoga
CORSO DI APPROFONDIMENTO E PROGRESSIONE
Nada e Mantra Yoga i suoni e le vibrazioni cosmiche e primordiali all’origine e conservazione della vita, espressi attraverso la voce umana.
Condotto: Stefano Sattwa Sannyasin e Irene Pagnanelli
I suoni cosmici, primordiali, alle origini della vita, dentro di te.
Programma
NADA YOGA 1° Modulo
Weekend del …….
– la tradizione
– il corpo uno strumento musicale
– i suoni corporei
– la scala musicale dell’India
NADA YOGA 2° Modulo
Weekend del
– sravana, l’ascolto.
– la scala musicale e chakra
– i bija mantra
– i mantra
Sabato e Domenica
mattino 09-12.30
pomeriggio 14.30 – 17.00
Percorsi della voce
La voce umana è l’espressione più alta della comunicazione. Oltre ai significati che vengono interpretati dalla mente attraverso il dialogo, la voce contiene una forte carica e potenziale energetico ed emozionale. Con una parola si può distruggere con un altera donare pace, incoraggiare e guarire.
Perché il suono
I suoni sono parte della vita nella quotidianità. La recitazione, il canto hanno da sempre evocato la connessione con il divino in ogni tradizione. La musica è così bella che anche Dio si mette battere la mani al suo ritmo.
I Benefici
le vibrazioni presenti nelle armonie sonore del Nada e Mantra Yoga, emettono delle oscillazioni in corrispondenza degli organi interni e nella mene, migliorando la funzionalità degli organi e chiarezza mentale.
Related posts
la scelta del corso Yoga
Orientarsi tra le miriadi di proposte social e quant’altro non è cosa semplice. Alcune considerazione potranno essere utili:
LETTERA DI ADDIO
Gabriel Garzia Marquez … Dio mio se avessi un pezzo di vita… Non lascerei passare un solo giorno senza dire alle persone che amo, che le amo. Direi ad ogni uomo e ad ogni donna che sono i miei prediletti e vivrei innamorato dell’amore. Mostrerei agli uomini quanto sbagliano quando pensano di smettere di innamorarsi […]
AEquilibrium Fisioterapia riabilitativa Psicologia e Psicoterapia
Libro terapia. La lettura del libro che rispecchia e rifletta la tua immagine, e puoi osservare te stesso attraverso la narrazione.